top of page
hospital de Niños

Riabilitazione Inclusiva

La nostra missione

Secondo le statistiche della Banca Mondiale, in America Latina, quasi 85 milioni di persone vivono con una disabilità. Questa realtà è strettamente legata al problema della povertà che affligge tutti i paesi della regione.

Inoltre, l'elevata disuguaglianza economica presente in questa parte del mondo contribuisce significativamente a un numero più alto di disabilità tra i gruppi più svantaggiati. Queste stesse persone hanno accesso limitato ai servizi sanitari, alle protesi e alla riabilitazione. La mancanza di investimenti pubblici si somma alla scarsa preparazione del personale sanitario nel fornire servizi di salute inclusivi per le persone con disabilità.

Un altro aspetto cruciale nel miglioramento della salute di questi gruppi è il suo impatto sulla situazione economica delle famiglie. Si stima che la probabilità di cadere in povertà aumenti notevolmente se una persona con disabilità fa parte del nucleo familiare. Ad esempio, in Bolivia, questa probabilità aumenta di quasi il 13%, mentre in Messico e in Peru, rimane intorno al 7%. Negli ultimi anni, alcuni paesi come il Cile e la Costa Rica sono riusciti a colmare questo divario attraverso politiche specifiche. Tuttavia, il rischio di vulnerabilità persiste in caso di crisi economica.

La pandemia di COVID-19 ha colpito particolarmente le persone con disabilità, riportandole a condizioni simili a quelle che esistevano quasi dieci anni fa. Attualmente, milioni di persone con disabilità sono in attesa di sessioni di riabilitazione, chirurgie, protesi e altro, a causa dell'attenzione prioritaria che i servizi sanitari hanno dovuto dedicare all'emergenza pandemica, unitamente alla carenza di professionisti sanitari e alla crisi economica che sta coinvolgendo le economie dell'America Latina.

L'approccio alla salute inclusiva si concentra principalmente sulla promozione e sulla prevenzione della salute. Un mito diffuso è che all'interno delle comunità si pensi che le persone con disabilità non possano raggiungere un buon stato di salute. Tuttavia, questi due aspetti sono fondamentali per costruire una base su cui il sistema sanitario può fornire servizi mirati alle specifiche esigenze di queste persone.

Oggi, la nostra sfida principale come team è quella di crescere e sostenere le persone con disabilità provenienti da diverse regioni dell'America Latina, che lottano contro l'esclusione e la mancanza di accesso adeguato ai servizi sanitari.

La sfida dell'IRV nel periodo post COVID-19 consiste nel sensibilizzare i governi e gli altri attori coinvolti nella salute delle persone con disabilità sull'importanza di fornire servizi sanitari di qualità a questi gruppi. Inoltre, intendiamo collegarli alle reti internazionali che consentono di condividere le migliori pratiche per migliorare la salute di queste persone.

Non rimanere indietro. La tua generosità è fondamentale per contribuire a un mondo migliore.

Con affetto,

Gianfranco Arancibia Direttore del Fundraising, IRV e.t.s. - Sede d'Italia.

Consiglio di Amministrazione IRV, e.t.s.

4.jpeg

Paula Arancibia Raggio

Laurea in Diritto e Master in Diritto dell'Unione Europea, Università Autonoma di Madrid, Spagna

d7c2d86a-4b71-4e71-8a16-b714bd01eea7.JPG

Gianfranco Arancibia

Laurea in Fonoaudiologia, presso all'Università di Valparaiso, Cile.

Master in Fundraising, presso all'Università di Bologna

PHOTO-2022-05-10-10-58-39.jpg

Diego Arancibia Raggio

Medico, Università di Comahue. Residente ENT, Presso all'Ospedale di Cliniche, Università di Buenos Aires, Argentina

PHOTO-2022-10-21-21-39-29.jpg

Erika Jonasson

Insegnante di Spagnolo.

Skane Land, Svezia.

Consiglio di Amministrazione Associazione IRV Cile 

Captura de Pantalla 2020-12-10 a la(s) 12.54.16.png

Rodrigo Mendoza

Laurea in Amministrazione Aziendale, presso all'Università Tecnica Federico Santa Maria, Cile

foto andrea ok_edited_edited_edited_edited_edited.jpg

Andrea Zuzunaga

Laurea in Fonoaudiologia, presso all'Università di Valparaiso, Cile

fotofelipe_edited_edited.jpg

Felipe Arancibia

Kinesiologo, presso, Università di Playa Ancha, Cile

IRV e.t.s è stata accreditata dalla Regione Lombardia con iscrizione N. 349344 in data 14 di marzo di 2022 nella sezione "g"  "Altri enti del terzo settore" del RUNTS.

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Instagram
  • Facebook

©2024 di IRV.

bottom of page