IRV prosegue con grande determinazione il suo progetto "Scuola di Apprendisti", un’iniziativa volta a promuovere l’inserimento lavorativo di persone con disabilità in America Latina. Grazie al generoso sostegno di Nestlé Cile, questo progetto ha preso il via nel comune di Maipú, dove sono iniziate le prime valutazioni mediche dei candidati.
Lo scorso mercoledì, oltre 30 partecipanti del programma di inserimento lavorativo di IRV hanno svolto le valutazioni mediche necessarie per candidarsi al corso di formazione. Questo corso, certificato dal SENCE (Servizio Nazionale di Formazione e Occupazione), li prepara come operatori di produzione per lo stabilimento Nestlé a Maipú, offrendo loro un'opportunità unica di inserirsi nel mercato del lavoro con competenze certificate e spendibili a livello nazionale.
![Alcuni dei partecipanti del programma IRV Nestle](https://static.wixstatic.com/media/315129_5a7b5821cd24439a8823a74980a7d900~mv2.png/v1/fill/w_980,h_513,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/315129_5a7b5821cd24439a8823a74980a7d900~mv2.png)
Inserimento lavorativo in America Latina: una sfida fondamentale
Dayan Muñoz, Coordinatrice dell'Area di Inserimento Lavorativo di IRV, ha sottolineato l'importanza di promuovere l'inserimento lavorativo in America Latina, una regione che, purtroppo, continua a essere segnata da grandi disuguaglianze:
"L'inserimento lavorativo è fondamentale per costruire una società più giusta ed equa, soprattutto in America Latina, dove le disuguaglianze economiche e sociali sono ancora molto profonde. Progetti come la Scuola di Apprendisti offrono una reale possibilità di miglioramento per le persone con disabilità, dimostrando il loro valore nel mercato del lavoro. La collaborazione con Nestlé è un esempio di come grandi aziende possano fare la differenza, promuovendo non solo la produttività, ma anche l'inclusione e la diversità."
Muñoz ha inoltre invitato altre imprese a seguire l'esempio di Nestlé: "È cruciale che più aziende si uniscano a questa causa e contribuiscano all'inserimento lavorativo di persone con disabilità. La diversità arricchisce le organizzazioni e favorisce lo sviluppo di una società più solidale."
![Partecipanti in attesa della visita medica](https://static.wixstatic.com/media/315129_b7b0c82857da48e8960df07e69f266b7~mv2.png/v1/fill/w_980,h_513,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/315129_b7b0c82857da48e8960df07e69f266b7~mv2.png)
Espansione del programma e contributo di Nestlé
Dopo il successo della prima Scuola di Apprendisti realizzata durante il primo semestre del 2024, il corso di Maipú, che inizierà il 3 ottobre, rappresenta un ulteriore passo avanti per il progetto. Inoltre, in questa settimana è stato avviato il processo di selezione per le Scuole di Apprendisti Nestlé anche nelle città di San Fernando e Los Ángeles, nella regione del Biobío.
Il costo complessivo di questi corsi, che supera i €50.000, è interamente finanziato da Nestlé attraverso il sistema di “Bonus Formazione per il Lavoro” amministrato dal Ministero del Lavoro del Cile. Questa significativa collaborazione rappresenta un forte impegno per l’inserimento lavorativo e lo sviluppo professionale di persone in situazioni di vulnerabilità.
Comments