"Fundación Inclúyeme" è una delle organizzazioni più cruciali che si impegna per promuovere l'inclusione delle persone con disabilità in Messico. Dal 2008, lavora attivamente per fornire soluzioni nell'ambito dell'inserimento lavorativo, della vita indipendente e, soprattutto, per garantire autonomia agli utenti coinvolti nei suoi programmi.
A partire dal 2023, "Fundación Inclúyeme" ha avviato un progetto di formazione rivolto alle persone con disabilità intellettiva. Questa iniziativa, con una durata di tre anni, coinvolge oltre duemila persone, offrendo formazione specialistica, supporto per l'inserimento lavorativo e monitoraggio costante per garantire la permanenza nei posti di lavoro, oltre a fornire servizi di affitto tutelato.
L'alleanza strategica tra "Fundación Inclúyeme" e IRV è stata ideata per sostenere tutte le attività legate alla raccolta fondi a beneficio dell'organizzazione. Il budget complessivo del progetto ammonta a €493.000, con l'obiettivo di ottenere almeno il 30% del finanziamento necessario dall'Italia.
Attualmente, la fondazione ha ricevuto il sostegno finanziario delle fondazioni "Diez Morodo" per un totale di €157.000 e "Nacional Monte de Piedad" per quasi €21.000. Le iniziative di "Fundación Inclúyeme" sono state riconosciute con importanti premi, tra cui il "Zero Project" nel 2023, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo delle iniziative a favore delle persone con disabilità.
Per Francisca Labbè, Amministratrice Delegata di "Fundación Inclúyeme", l'apporto proveniente dall'Europa si configura come essenziale per il perseguimento della nostra missione. La realtà vissuta dalle persone con disabilità è caratterizzata da una rilevante disuguaglianza sociale e da ostacoli significativi nell'accesso al mondo del lavoro. Questo gruppo continua a subire una forte discriminazione, con scarse opportunità che si traducono in notevoli impedimenti per il loro sviluppo sociale.
Gianfranco Arancibia, Fundraiser in Italia per "Fundación Inclúyeme", sottolinea l'importanza di sostenere progetti di questa qualità in Europa per promuovere lo sviluppo sostenibile. La regione latino-americana è stata particolarmente colpita durante la pandemia, e le persone con disabilità sono spesso tra le più dimenticate dalle politiche pubbliche. In Messico, oltre 20 milioni di persone vivono con una disabilità, equivalente al 33% dell'intera popolazione italiana. Quasi 1.9 milioni di queste persone presentano una disabilità intellettiva, un numero comparabile all'intera popolazione della Città Metropolitana di Milano. Arancibia è fiducioso che il sostegno e la solidarietà degli italiani saranno ben utilizzati e rendicontati.
Infine, invitiamo tutti a conoscere più da vicino il lavoro svolto da "Fundación Inclúyeme" e a sostenere il progetto attraverso IRV con una donazione singola o diventando socio.
Commenti